Associazione dei Minghettiani
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • In memoria
    • Premio Marco Minghetti >
      • 2024
      • 2023
  • Vieni anche Tu
    • Iscrizione
    • Gadget
    • Collabora
  • Lavagna
    • Dillo al Minghetti
    • Archivio Eventi
  • Testimonianze
  • Album
  • Pubblicazioni
    • Cantastorie
  • Contatti

Premio Artese 2025: i Vincitori

15/6/2025

 
Siamo lieti di pubblicare i testi dei vincitori dell'edizione 2025 del Premio di Narrativa intitolato ad Alessandro Artese:

Primo premio
Titolo: Fiamme
Autore: Beatrice Martire, della classe I I
Motivazione: Racconto evocativo della caccia alle streghe nell'America agli inizi del '700. Con stile narrativo fluido ed essenziale, viene descritta la follia del pregiudizio e dell'isteria collettiva, che ha portato al rogo tante vittime innocenti con accuse futili: in questo caso, una bambina di tredici anni "colpevole" di avere lunghissimi capelli rossi e di parlare con i fiori, unici amici per combattere la solitudine.
I classificato - Premio 'A. Artese' 2025
File Size: 95 kb
File Type: pdf
Scarica file

Secondo premio
Titolo: Lei si vendica col monologo
Autore: Anna Pepe, della classe III E
Motivazione: Una scrittura capace di coinvolgere ed emozionare, partendo da uno spunto rispetto al quale era facile cadere nel luogo comune.
II classificato - Premio 'A. Artese' 2025
File Size: 91 kb
File Type: pdf
Scarica file

Terzo premio
Titolo: Il tuono
Autore: Gloria Santucci, della classe III E
Motivazione: Rivisitazione del mito di Semele e Zeus, scritta con uno stile narrativo espressivo e denso di significati. Colpisce la parte finale, dove gli uomini e gli dèi sono accomunati dall'identica paura dell'oblio.
III classificato - Premio 'A. Artese' 2025
File Size: 94 kb
File Type: pdf
Scarica file

Premio "M. Minghetti" 2025

7/6/2025

 
Per aver conseguito nel quinquennio 2020-2025 la miglior media scolastica, 
l’Associazione dei Minghettiani conferisce il Premio “Marco Minghetti” a 
Nicolò Rossi 
della classe III A

Foto
La consegna del Premio avverrà nel corso di una cerimonia prevista nei primi mesi del prossimo anno scolastico


A tutti i partecipanti, e al vincitore in particolare, 
l’Associazione dei Minghettiani esprime le più vive congratulazioni!

Le mura da salvare

29/5/2025

 
Tra le tante belle iniziative segnaliamo in modo particolare la seguente, curata dall'associato Prof Giampiero Bagni.
Foto

Notte del Liceo Minghetti

28/5/2025

 
Foto
Mercoledì 4 giugno 2025 dalle 18:00 alle 23:00 si terrà la seconda edizione della Notte del Minghetti, che verrà organizzata dalle docenti referenti Guglielmo e Traversa in sinergia con i rappresentanti di istituto degli studenti, che hanno proposto l’iniziativa.

Alla serata sono invitati studenti, famiglie, personale scolastico e cittadinanza.

Di seguito il programma della serata.

Il tuo browser non supporta la visualizzazione di questo documento. Fai clic qui per scaricare il documento.

Quel che resta del monastero certosino

21/5/2025

 
Foto
Soppressa nel 1797, la Certosa di Bologna viene trasformata in cimitero comunale nel 1801 e perde progressivamente spazi e luoghi tipici di un monastero. 
In questo percorso ti accompagniamo in alcuni di questi spazi e ti forniamo elementi per la loro identificazione e lettura.

Il ritrovo è davanti alla chiesa della Certosa di Bologna sabato 24 Maggio alle ore 15:30.

La visita è a cura della Minghettiana Antonella Mampieri, conservatrice del Museo Davia Bargellini.

Domenica 18 Maggio ore 16:30: la storia del Davia Bargellini

15/5/2025

 
Domenica alle 16,30 al Museo Davia Bargellini in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, la minghettiana storica dell'arte Antonella Mampieri, terrà una visita dedicata alla nascita e allo sviluppo del museo, attraverso l'ottica dei diversi direttori che si sono susseguiti alla sua guida, è gratuita e non è necessaria la prenotazione.

Per maggiori informazioni: 
https://www.museibologna.it/daviabargellini/schede/come-nasce-e-cresce-un-museo-la-storia-del-davia-bargellini-3969/

I vivi e i morti

15/5/2025

 
Il minghettiano Paolo Schena ci segnala questa interessante presentazione.
Foto

Assemblea Ordinaria 2025

24/4/2025

 
Foto
convocazione_assemblea_2025.pdf
File Size: 36 kb
File Type: pdf
Scarica file

<<Precedente

    Archivio

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Ottobre 2024
    Giugno 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Dicembre 2014
    Ottobre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013

    Categorie

    Tutti
    Album
    Eventi
    Premi

Associazione dei Minghettiani - Via Nazario Sauro, 18 - 40121 Bologna - C.F. 92044810379 - [email protected]